June
22
,2022
La Genius GTC8 Nitro Campione d'Europa GT8 EFRA 2022!
Spedizione in tutto il mondo | Pagamenti sicuri con Paypal o bonifico
June
22
,2022
La Genius GTC8 Nitro Campione d'Europa GT8 EFRA 2022!
May
18
,2022
L'azienda sarà chiusa nelle date indicate. In questi periodi si potrà ordinare online normalmente, ma le spedizioni saranno rimandate al primo ...
September
06
,2021
Il Trofeo Modeltek 2021 organizzato dal marchio “Genius racing” giunge quest’anno alla sua sedicesima edizione. L’evento si terrà presso ...
February
05
,2021
In questo video ti spieghiamo come preparare ed assemblare il REAR BULKHEAD per l'automodello Genius GTC8.
February
05
,2021
Il Trofeo Modeltek organizzato proprio dal marchio “Genius Racing” di Noacco Zeno è arrivato quest’anno alla sua quindicesima edizione.
Il Trofeo Modeltek 2021 organizzato dal marchio “Genius racing” giunge quest’anno alla sua sedicesima edizione. L’evento si terrà presso l’impianto Minicar di Fiorano nei giorni 8, 9, 10 ottobere 2021. Le categorie di automodelli in gara saranno 1/5 GT e 1/5 F1.
Il trofeo Modeltek è organizzato dalla ditta Modeltek di Noacco Zeno. L’azienda è proprietaria del marchio “Genius racing” , uno dei brand più conosciuti nel settore dell’automodellismo da competizione in scala 1:5.
La manifestazione è una delle più importanti a livello internazionale per quanto riguarda il modellismo dinamico in scala 1/5, e quest’anno giunge alla sua sedicesima edizione.
La gara segna la chiusura della stagione di competizioni di automodellismo, e vede la partecipazione di numerosi piloti professionisti, dall’Italia e dall’estero.
Le gare si svolgeranno nel corso di 3 giornate, nel week-end dall’ 8 al 10 ottobre.
Il programma prevede:
Le qualifiche verranno disputate con la formula “round-by-round” a punti. I piloti riceveranno i punti in base ai loro risultati: 1 ° posto otterrà 0 punti, 2 ° posto 2 punti, 3 ° posto 3 punti, 4 ° posto 4 punti ecc. Alla fine delle qualifiche i punteggi verranno sommati per formare la graduatoria finale. I 3 migliori turni di qualificazione su 4 sono validi per la classifica (basata sui punti). Il pilota con meno punti sarà il Top Qualified.
La durata di ogni qualifica sarà di 10 minuti.
Le finali verranno disputate con la formula “bump-up”. Che prevede che il pilota vincitore passi alla finale successiva.
La durata di ogni finale sarà di 30 minuti.
Le categorie di automodelli in gara saranno:
Sono ammessi gli automodelli in scala 1/5 on-road 2WD, con telaio passo minimo 460 e massimo 535 mm, e un peso minimo di 10 Kg e massimo di 12 Kg.
Durante la gara gli automodelli verranno sottoposti a verifiche tecniche dal reparto giudici di gara, per garantire che lo svolgimento della manifestazione sia il più regolare possibile.
In tutte le fasi di gara verrà adottato il regolamento tecnico EFRA, ad eccezione delle deroghe qui riportate.
I piloti avranno a disposizione 4 coppie di gomme per le 4 qualifiche. Le gomme dovranno essere acquistate presso lo stand dell’organizzazione e verranno punzonate. Per le Finali le gomme sono libere.
Per partecipare alla gara, i piloti Italiani dovranno essere in possesso della tessera ACI o UISP ed esibirla alla direzione gara al momento della registrazione. Ai piloti esteri non sarà richiesto nessun tesseramento.
L’ evento si terrà presso il mini autodromo di Fiorano, situato in via Antica Cava angolo Via Canaletto a Fiorano Modenese (MO).
La struttura è una delle più conosciute e tecnologicamente avanzate in Italia per quanto riguarda le competizioni di automodellismo dinamico. Essa comprende una pista on road in asfalto della lunghezza di 294 m, dotata di palco guida, zona paddok, decoder di rilevamento dei giri, sistema di illuminazione per le gare notturne e tribune per il pubblico capaci di ospitare più di 300 spettatori. L’impianto è poi dotato di un ampio parcheggio per oltre 150 autoveicoli (comprensivo anche di 3 quadri elettrici per la fornitura dell’energia elettrica ad oltre 20-30 camper).
L accesso per gli spettatori è libero.
La manifestazione si potrà seguire anche in streaming sul sito pullstartv.
Per garantire la distanza di sicurezza e quindi la salute di tutti, il numero massimo dei partecipanti è di 70 piloti.
Le iscrizioni si potranno effettuare online, a partire dal 13 settembre, sul sito bigscaleseries. Qui sarà consultabile anche la lista aggiornata di tutti gli iscritti alla competizione.
La quota di iscrizione è di 65 euro, e include 2 coppie di gomme PMT o GRP a scelta del pilota.
A tutti i partecipanti sarà fornita in omaggio una t-shirt commemorativa dell’evento.
Ulteriori informazioni e notizie aggiornate sull’evento saranno disponibili sulla pagina FB di Genius racing e presso i siti di genius racing e bigscaleseries
Vi aspettiamo!